La squadra nazionale svizzera delle professioni è composta dalle vincitrici e dai vincitori dei campionati svizzeri. Questo team partecipa ai campionati internazionali delle professioni (WorldSkills, EuroSkills) e dà visibilità ai migliori giovani professionisti. L'Organizzazione SwissSkills promuove, in stretta collaborazione con i partner, lo svolgimento e lo sviluppo dei campionati nazionali delle professioni. Gli SwissSkills sono organizzati dalle rispettive associazioni professionali. Quest'anno si sono svolti a Berna con 32 giovani talenti provenienti dai Grigioni. Ben dodici medaglie sono state assegnate a grigionesi. Sei giovani professionisti sono riusciti addirittura a classificarsi al primo posto. «I giovani professionisti sono una prova impressionante della qualità della formazione professionale nei Grigioni. Sono ambasciatori del loro mestiere e modelli per la prossima generazione.»
Medagliere grigione agli SwissSkills 2025
Oro
Operatore in automazione: Massimiliano Pellegrini, (residente: a Paspels/azienda formatrice: Ferrovia retica SA)
Operatore in automazione: Gianin Schneller (Tamins/EMS Group)
Vitivinicoltore: Giulio Ciapponi (Lenzerheide/Weingut Obrecht)
Costruttore nautico: Gian Andri Werro (Malans/Bootswerft Heinrich AG)
Decoratrice tessile: Shannaya Keller (Igis/Wohnambiance)
Specialista del commercio al dettaglio / panetteria-pasticceria-confetteria: Anna Putzi (Pany/Maron Coira)
Argento
Progettista nella tecnica della costruzione impianti sanitari: Matteo Lardelli (San Carlo/Gini Planung AG)
Copritetto: Andrin Torri (Coira/Torri Spenglerei – Bedachungen)
Costruttore di ponteggi: Nino Flütsch (Jenaz/Roth Gerüste AG)
Installatore di sistemi di refrigerazione: Fay Weibel (Landquart/Kälte 3000 AG)
Autista di veicoli pesanti: Elias Krummenacher (Coira/Calanda Logistik)
Bronzo
Copritetto: Tizian Derungs (Camuns/Köhle Bedachungen)