Visita da parte delle classi
Il percorso formativo dei giovani è caratterizzato da decisioni e possibilità. Visitando l’esposizione delle professioni, durante i cinque giorni di questo evento i giovani possono farsi un'idea completa dell'ampia offerta di apprendistati nei Grigioni. Il motto è «provare di persona». Presso gli stand, le apprendiste e gli apprendisti mostrano la loro quotidianità lavorativa. I giovani possono così informarsi in modo esaustivo e anche mettersi alla prova con qualcosa di pratico.
Grado superiore (secondario I) e soluzioni transitorie nei Grigioni
Tutte le classi del grado secondario I e delle soluzioni transitorie del Cantone dei Grigioni sono invitate a visitare l’esposizione delle professioni. Le spese di viaggio con i mezzi pubblici e i costi di ristorazione in loco sono sostenuti dall'organizzatore previa iscrizione. È possibile annunciarsi fino al 26 settembre 2025. Al momento dell’iscrizione online è possibile selezionare una fascia oraria per la visita. Le fasce orarie sono limitate e vengono assegnate in base all'ordine di iscrizione. Per domande relative alle iscrizioni delle classi del grado secondario I e delle soluzioni transitorie, si prega di contattare il Servizio di orientamento professionale, di consulenza sugli studi universitari e sulla carriera professionale, tel. 081 257 27 72 o biz@afb.gr.ch.
Altri ordini scolastici
La visita dell’esposizione delle professioni è adatta anche per le 5e e la 6e classi elementari nonché per le scuole medie superiori. Gli insegnanti interessati di questi ordini di scuola sono pregati di annunciarsi presso l’organizzatore (info@fiutscher.ch, 081 257 03 23)
Documentazione didattica preparatoria
Per preparare la visita all’esposizione delle professioni, gli organizzatori hanno elaborato dei materiali didattici in collaborazione con l’Associazione insegnanti LEGR. Per preparare le allieve e gli allievi è consigliabile anche effettuare il quiz di verifica degli interessi. Il quiz può essere svolto online oppure utilizzando l'apposito volantino che è stato inviato a tutte le classi iscritte.
Evento LEGR 12 novembre, ore 17.00 - 19.30
Programma:
Relazione introduttiva: «Come l’IA cambia il mondo delle professioni e del lavoro e quale ruolo svolge la formazione professionale» (in tedesco)
Relatore: Rudolf Minsch, capo economista di economiesuissePresentazione: studio «Valutazione specialistica INDIVIDUALIZZAZIONE» (in tedesco)
Relatore: Philipp Hugentobler, ispettore scolastico del Cantone dei GrigioniTavola rotonda: «L’orientamento professionale è pronto per il mondo del lavoro del futuro?» (in tedesco)
Con:
– Philipp Hugentobler (Ufficio per la scuola popolare e lo sport)
– Sarah Davatz (presidente dell’Associazione commercio, arti e mestieri della Prettigovia Anteriore)
– Helen Kobelt (insegnante di Malans)
– Petra Wyss (Ufficio della formazione professionale)
– Chris Strauch (moderazione)
Al termine, tutti i partecipanti sono invitati a un aperitivo.
Iscrizione: si prega di registrarsi entro il 7 novembre 2025 al seguente link: | eventi e corsi LEGR Grigioni