Diverse associazioni, aziende, istituti di formazione, la Confederazione e il Cantone si impegnano assieme per la realizzazione dell’esposizione delle professioni Fiutscher. Che si tratti di scegliere una professione, una scuola o un corso di studi o di pianificare la propria carriera, il nostro sistema formativo offre un’ampia gamma di opzioni. Visitare Fiutscher è una buona occasione per informarsi e sperimentare diverse professioni. Approfittate di questa opportunità e scambiate idee ed esperienze con apprendisti e professionisti di diversi settori come pure con consulenti in materia di formazione professionale, studi universitari e carriera.
Il sistema di formazione professionale duale, che combina la formazione pratica in azienda con l'apprendimento scolastico, apre strade interessanti e orientate alla pratica nel mondo del lavoro e offre al contempo molteplici opportunità di sviluppo personale. È importante continuare a prendersi cura di questo sistema anche in futuro. Per questo motivo il «rafforzamento della formazione professionale di base» costituisce una delle priorità del Governo per il periodo 2025-2028. In una prima fase saranno esaminati nuovi modelli di insegnamento nelle scuole professionali, le strutture delle soluzioni transitorie e delle scuole professionali specializzate, nonché le possibilità di finanziamento nel settore delle aziende formatrici, dei corsi interaziendali e di altre misure. In una seconda fase, da questa prima analisi saranno dedotte e formulate delle raccomandazioni che serviranno come spunto per l'elaborazione di una strategia volta a rafforzare la formazione professionale di base nei Grigioni. Insieme possiamo sviluppare ulteriormente la formazione professionale e consolidarla a lungo termine. Sono convinto che le esposizioni delle professioni come Fiutscher continueranno a dare un contributo importante per una formazione professionale forte. Per questa ragione, esprimo un ringraziamento speciale all'Unione grigione arti e mestieri in qualità di organizzatore, agli espositori, agli assistenti degli stand, ai titolari dell’autorità parentale e, non da ultimo, a tutti coloro che accompagnano i nostri giovani nella scelta della professione e che promuovono e continuano a rafforzare la formazione professionale con tanto impegno.