All’esposizione, 89 espositori presentano complessivamente 184 professioni che richiedono un apprendistato e 312 corsi di formazione continua proposti nei Grigioni. L'Unione grigione arti e mestieri, insieme agli espositori e all'Ufficio della formazione professionale, invita di cuore tutti i giovani del grado superiore delle scuole dell’obbligo e i loro genitori all’esposizione delle professioni Fiutscher nella Stadthalle di Coira. Non c'è posto migliore per informarsi sulla grande varietà di professioni offerte nel nostro Cantone e per sperimentarle dal vivo in prima persona.

Mi fa molto piacere che da mercoledì a venerdì anche in questa edizione quasi tutte le classi del grado secondario I del Cantone si siano annunciate per una visita. Anche i bambini delle scuole elementari sono invitati a scoprire per la prima volta il mondo del lavoro insieme ai loro insegnanti o ai loro genitori. A Fiutscher, agli studenti delle scuole medie superiori vengono illustrate le possibilità di frequentare una scuola postmaturità nei Grigioni. Inoltre, soprattutto durante il fine settimana, i giovani possono visitare l’esposizione insieme ai loro genitori e familiari. La scelta della professione, infatti, non avviene solo a scuola, ma anche nel contesto familiare.

Il sabato è dedicato alla formazione continua, poiché nel mondo del lavoro e delle professioni odierno, le datrici e i datori di lavoro come pure le lavoratrici e i lavoratori sono costantemente chiamati a rimanere al passo con i tempi e a perfezionarsi. La domenica è nuovamente all’insegna delle famiglie. Per questo motivo, l'offerta gastronomica è stata ampliata per il fine settimana. Tutte le grigionesi e tutti i grigionesi sono quindi invitati a scoprire il mondo del lavoro in tanti modi diversi. Fiutscher si distingue come fiera, in cui le esperienze sono in primo piano. Un momento speciale di quest'anno sarà il concorso professionale: gli Independent Skills Championships Europe dei professionisti e delle professioniste della carne – ossia i Campionati europei dei macellai-salumieri e delle macellaie-salumiere – si terranno durante Fiutscher nella Stadthalle di Coira.

L'Unione grigione arti e mestieri, che ha lanciato Fiutscher e che ancora oggi organizza l’esposizione delle professioni, festeggia quest'anno il suo 125° anniversario. Da 125 anni la più grande associazione economica dei Grigioni, con oltre 6000 membri, si impegna a favore della formazione professionale. Già ai suoi esordi organizzava apprendistati professionali per i propri membri e si impegnava con successo a favore di esami obbligatori per gli apprendisti. Per far fronte alla carenza di professionisti qualificati, la formazione professionale duale è uno strumento fondamentale – vale ora nel 2025 come valeva allora nel 1900. Per questo motivo, lo scorso anno l'Unione grigione arti e mestieri ha approvato una strategia a 360° per rafforzare la formazione professionale nei prossimi dieci anni. Sabato pomeriggio 15 novembre, nell'ambito di Fiutscher, si terrà l'evento per i membri dedicato ai «125 anni dell’UGAM». Tutti i membri sono cordialmente invitati a partecipare. L'invito con due buoni per cibo e bevande è stato inviato per posta. La nostra esposizione delle professioni è possibile solo grazie al grande impegno degli espositori, al sostegno della Confederazione e del Cantone, nonché di numerosi sponsor e partner. E senza i molti volontari che lavorano dietro le quinte, Fiutscher non esisterebbe. Ringrazio di cuore tutti loro a nome dell’UGAM. Un ringraziamento altrettanto grande va alle insegnanti e agli insegnanti che preparano le allieve e gli allievi in anticipo, consentendo così una transizione senza intoppi dai banchi di scuola alla vita professionale.

All'insegna del motto «Formazione professionale con un futuro», vi invito cordialmente a esplorare e sperimentare il mondo del lavoro grigione dal 12 al 16 novembre.