Daniel Fust siede nel suo ufficio presso la sede centrale della Banca Cantonale Grigione a Coira e ripercorre brevemente per noi la sua carriera fino a diventare CEO. Il 59enne, padre di famiglia, cresciuto a Domat/Ems, ricorda i suoi giorni di scuola e come era allora, quando doveva riflettere sul suo futuro professionale. «Ero un po' stanco della scuola e desideravo fare qualcosa di pratico e curare i contatti con i clienti», racconta Fust. Ha avuto un «assaggio» svolgendo stage d’orientamento professionale presso diverse imprese prima di scegliere come azienda formatrice la Banca Cantonale Grigione. Nel 1982 ha iniziato il primo dei tre anni di apprendistato come impiegato di banca. Ripensandoci, spiega Fust, sceglierebbe di nuovo lo stesso percorso professionale. «Lo rifarei sicuramente così.» L'apprendistato rappresenta il modo migliore di inserirsi nel mondo del lavoro per giovani attratti dal lavoro pratico e dalla formazione continua concomitante alla professione.».

Il piacere nel fare qualcosa porta al successo

Interpellato sul successo della sua carriera professionale dice «il mio percorso professionale mi ha sempre regalato grande gioia». Alla domanda se sia più promettente un apprendistato professionale o una scuola media superiore, risponde chiaramente: «È una questione individuale. Bisogna chiedersi quale percorso dia più gioia considerato il tipo di persona. Solo questo porta al successo». Spiega che il liceo è la scelta più ovvia, se una persona sa già di voler studiare o non ha ancora un piano professionale concreto. «Però, se un giovane ha già un debole per il lavoro produttivo in un certo settore, dovrebbe entrare nel mondo del lavoro, perché successivamente anche in questo percorso ci sono opportunità di formazione continua concomitanti alla professione, pure da noi», dice Fust. «Chi sceglie un apprendistato professionale, sperimenta in prima persona l’attenzione alla clientela, i contesti aziendali e il lavoro di squadra». Pensando alla propria esperienza Fust afferma, «si impara ad affrontare la vita quotidiana in modo responsabile e contribuendovi attivamente, si possono combinare fra loro in modo ideale lo sviluppo professionale e la crescita personale. Daniel Fust conosce bene le sfide di chi oggi è in formazione: «Oggi ci sono sempre meno giovani che terminano la scuola. Ad attendere un numero sempre minore di giovani ci sono, anche dal punto di vista professionale, sempre più requisiti e possibilità.» Di conseguenza, per un datore di lavoro è importante «una leadership finalizzata alle persone, un sano orientamento al rendimento e un clima di lavoro moderno per accompagnare con successo verso la vita lavorativa le persone in formazione. Inoltre, sono importanti le possibilità di compartecipazione e di sviluppo, pure durante l'apprendistato». Anche per questo probabilmente la BCG è un'azienda formatrice molto apprezzata. «Ci presentiamo consapevolmente sul mercato del lavoro con le nostre offerte, i nostri valori e i nostri metodi di lavoro e cerchiamo attivamente lo scambio con giovani talenti durante gli eventi informativi, le fiere professionali come Fiutscher o sui social media». L'immagine di un'azienda formatrice è più importante che mai. La BCG offre oltre 80 posti di formazione nei Grigioni.

Ispirazione e incoraggiamento per la carriera

Alla domanda sui momenti chiave della sua carriera, Fust spiega che le persone hanno avuto un ruolo fondamentale «persone che nella vita professionale, durante e dopo l’apprendistato, mi hanno incentivato con compiti motivanti e opportunità di formazione continua». Non ha avuto un unico mentore per tanti anni. «Ma ho avuto molte persone nella mia vita professionale, che mi hanno ispirato e incoraggiato». Fust ne è l'esempio migliore e lui stesso è convinto che anche in futuro nei Grigioni sia possibile fare carriera professionale partendo da un apprendistato. A tale fine ritiene indispensabile e importante da un lato la volontà della persona in formazione di imparare qualcosa e di trarre piacere dal lavorare in team. D'altro, le aziende devono mettere a disposizione un’ampia e qualificata gamma di apprendistati. «Per i Grigioni un’eccellente formazione professionale è di centrale importanza per l'economia e la vita nel Cantone» conclude amichevolmente Fust. Gli ha fatto piacere intrattenersi con noi, ma la prossima riunione sta per iniziare e in un ambiente lavorativo, dove vige il reciproco rispetto, non si arriva in ritardo.